TORINO. Il maltempo non pare voler dare tregua al Piemonte. Dopo una breve schiarita stamane, il cielo è tornato a caricarsi nuovamente di nuvole e le previsioni sono di pioggia sino a domenica. La piena del Po è transitata senza creare danni prima a Torino e poi in provincia di Alessandria. E’ però peggiorata nelle ultime ore la situazione di laghi, a partire da quello d’Orta che è esondato stamane e che ha invaso i giardini pubblici. Il lago Maggiore è esondato a Verbania invadendo la passeggiata di Pallanza. Le acque sono cresciute di mezzo metro nelle ultime 24 ore ma restano al di sotto del livello di pericolo, fissato a 6 metri. Nessun problema per ora alla viabilità nella zona lambita dal lago.
E’ rientrata l’emergenza a Vogogna, in Ossola, dove ieri il rio Chiesa stava per uscire dagli argini. Oggi le scuole sono rimaste chiuse nei tre comuni della Bassa Ossola: Vogogna, Ornavasso e Premosello Chiovenda. Anche il livello del fiume Strona si è abbassato notevolmente. Rilevato qualche dissesto: una piccola frana a Mosso nel Biellese e allagamenti localizzati nel Novarese. In Val di Susa volontari e mezzi della Croce rossa sono attivati per soccorrere 12 famiglie parzialmente isolate nella frazione Gandoglio di Borgone e altre 3 famiglie nella frazione Costa. Nel Biellese alcune strade provinciali sono state interrotte alla viabilità.
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…