NOVARA. Il Teatro Coccia sarà gremito in ogni oridine di posto per lo spettacolo che Massimo Ranieri metterà in secamn mercoledì 9. L’artista napoletano torna a Novara con una nuova edizione del suo spettacolo “Sogno e son Desto… in viaggio”, lo spettacolo ideato e scritto con Gualtiero Peirce. Ripsetto al passato lo show si arricchisce di nuove e brillanti suggestioni. Nuova è la scenografia, essenziale ed elegante; nuovi segmenti teatrali con citazioni che attingono dalla letteratura e dalla poesia; nuovi monologhi, restituiti al pubblico con il consueto stile, intenso e giocoso al tempo stesso. E nuova è pure l’orchestra, composta da otto straordinari musicisti (Max Rosati e Andrea Pistilli alla chitarra, Flavio Mazzocchi al pianoforte, Pierpaolo Ranieri al basso, Luca Trolli alla batteria, Donato Sensini ai fiati, Stefano Indino alla fisarmonica e Alessandro Golini al violino);
Anche questo spettacolo, come molti altri messi in secan da Massimo Ranieri, si celebra la forza degli umili, il coraggio di chi sa sognare e guardare alla vita con speranza e positività. Inevitabili – ricorrono spesso nei suoi monologhi – i riferimenti ai ricordi di un’infanzia vissuta in un clima di stenti e di difficoltà, ma con la dignità di chi vuole farcela. Anche il titolo scelto per lo show è ispirato da un ricordo di famiglia. Con tenerezza e commozione lo showman napoletano racconta del nonno pescatore che, alla sua curiosità di bambino, rispondeva come il mare fosse tanto bello e affascinante ma anche pericoloso, perché può tradire. Sognare sì – dunque – guardando alle stelle, immaginando e fantasticando, ma sempre restando attento e vigile, sveglio.
In più di due ore di spettacolo Massimo Ranieri si concede generosamente al pubblico con il suo caratteristico impulso passionale, conquistando gli spettatori con indiscusso, e soprattutto “completo”, talento: canta, ammalia, balla, interpreta canzoni con l’intensità che sempre contraddistingue le sue esibizioni, scherza con il pubblico, racconta barzellette e aneddoti, si esibisce in una spassosa sequenza di tip tap, diverte e si diverte.