A metà settembre, tre giorni a Trontano per gustare i pregiati funghi dell’Ossola

TRONTANO. L’Ossola è una terra ricca di tradizioni, fatte di storia, usanze antiche e soprattutto persone. Persone che, oggi, si impegnano a portarle avanti e salvaguardarle in ogni modo possibile, dando vita ogni anno a eventi e iniziative molto amate dalla popolazione. Tra questi ci sono, senza dubbio, le sagre, che ogni estate animano moltissimi comuni della nostra provincia, raccogliendo migliaia di persone per un momento di convivialità e spensieratezza.

Una tradizione, quella delle sagre, che è ben radicata nel territorio ossolano e come ogni anno, anche per il 2023, la stagione delle feste ha preso il via nel mese di giugno, continuando ininterrottamente per tutta l’estate e l’autunno, fino a novembre. Tra gli appuntamenti più interessanti c’è sicuramente la Sagra del fungo che si tiene a Trontano. Nata nel 1985 con l’intento di valorizzare uno dei prodotti tipici dei boschi dell’Ossola, la sagra è organizzata dalla Pro Loco che negli anni ha provveduto a creare, assieme alle altre associazioni del paese, un’area feste ben strutturata ma in armonia con il paesaggio che la circonda. L’appuntamento di quest’anno è fissato dal 15 al 17 settembre e l’offerta come sempre è quella di buona cucina, musica, balli divertimento e cultura. Il tutto reso possibile per l’impegno di centinaia di volontari della Pro Loco di Trontano.

L’offerta culinaria comprende numerosi piatti, partendo ovviamente dal classico risotto con i funghi. Questi ultimi si possono gustare anche la polenta, il pane nero, salumi e formaggi, e finire con le torte o con credenzign, il tradizionale dolce col pane nero cotto negli antichi forni. Particolare attenzione è data alla cultura, con spazi dedicati a mostre, esposizioni, concorsi, artigianato. Artisti e associazioni hanno uno luogo dove poter dare visibilità al loro talento. Domenica 17 settembre è prevista la grande sfida tra i rioni del paese si conclude con la sfilata dei carri allegorici.

Ulteriori informazioni: www.sagradelfungo.com – info@sagradelfungo.com
Per il programma completo cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

3 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

8 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

18 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

22 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago