Categories: Attualità

Alessandria si appresta a festeggiare i suoi 850 anni di storia

ALESSANDRIA. Tanti eventi (oltre trenta), tra momenti istituzionali, concerti e spettacoli. E’ quanto propone la manifestazione organizzate per le  celebrazioni dell’850° anniversario della città di Alessandria, in programma dal 3 al 6 maggio. Tra gli appuntamenti più significativi il consiglio comunale solenne a Palatium Vetus, le visite guidate nei palazzi storici della città insieme a personaggi storici in costume, lo street food in centro e nel parco Italia e il corteo con protagoniste le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, la Croce Rossa e le tante realtà associative. Sabato 5 dalle ore 9 alle 13 sotto i portici del Comune è previsto anche l’annullo filatelico celebrativo e gli appassioanti potranno ottenere  le 10 cartoline artistiche rappresentative di luoghi della città di Alessandria che rappresentano i 10 secoli dalla fondazione della stessa.

Sempre al sabato da non perdere  sarà “Alessandria: la Storia va in scena!”: percorso di visita ai palazzi ed edifici storici della città (Palazzo Comunale, Palazzo Cuttica, Palazzo Ghilini, Broletto, Giardini Pittaluga, Duomo, Santa Maria di Castello) accompagnati da personaggi storici in costume strettamente legati a tali luoghi (proprietari, costruttori, ecc.), che ne rievocano la storia o qualche momento particolarmente significativo. La rappresentazione teatrale accompagnerà il pubblico non soltanto nel luogo ma anche nel tempo, attraverso i secoli con una compartecipazione emotiva alle vicende vissute dal Palazzo. Le rappresentazioni continueranno per tutto ilgiorno, iniziando ad orari prestabiliti, sincronizzati per permettere ad ogni gruppo di visitatori di seguire il percorso ideale in tutti i palazzi, uno dopo l’altro. Nella stessa giornata esercizi pubblici di ristorazione (bar, ristoranti, pub) nonché l’ANA-sezione di Alessandria (con il gazebo delle “Frittelle degli Alpini” in via Lanza) daranno vita ad uno strett food  nel centro cittadino e al parco Italia.  Alla domenica ci sarà il corteo in onore della Città con il coinvolgimento di tutti coloro che “prestano servizio” per la comunità alessandrina (Forze dell’Ordine, Protezione Civile, CRI, Oftal, Banda Civica e altre realtà associative) con partenza da piazza del Duomo e percorso nel centro cittadino e arrivo su piazza Garibaldi. A concludere la manifestazione saranno i fuochi d’artificio sul Tanaro a partire dalle ore 21.30

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

4 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

14 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

18 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

23 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

2 giorni ago