Categories: Arte

A Palazzo Madama per scoprire come si restaura un’opera d’arte

In occasione della mostra “Una ritrovata Madonna della Fabbrica di san Pietro”, Palazzo Madama, in piazza Castello, propone un seminario per illustrare il lungo e complesso restauro dell’opera. L’appuntamento è per venerdì 11 alle ore 15 nel Gran Salone dei ricevimenti. Interverranno:  Pietro Zander, dirigente conservazione e restauro beni artistici della Fabbrica di San Pietro in Vaticano; Lorenza D’Alessandro, restauratrice; Giorgio Capriotti, restauratore.

Il dipinto è un olio su tavola e fu commissionato nel gennaio del 1519 a un “dipintore”, del quale purtroppo non è tramandato il nome e per il quale non c’è al momento un’attribuzione sicura. Conosciamo, invece, il committente, la moglie di tal Pietro Pedreto, che fece realizzare il dipinto per la chiesa di San Giacomo Scossacavalli in Roma. L’edificio  fu demolito nel 1937 insieme a tutte le case circostanti della cosiddetta “Spina di Borgo”, per realizzare la monumentale via della Conciliazione. In seguito alla demolizione della chiesa, il dipinto fu trasferito nei depositi della Fabbrica di San Pietro e abbiamo notizia di primi tentativi di restauro nel XVII e poi nel XVIII secolo.

Solo nel 2016 è stato avviato il non facile restauro, affidando l’incarico a due valenti professionisti romani: Lorenza D’Alessandro per la parte pittorica e Giorgio Capriotti per il supporto ligneo. L’intervento è stato lungo e impegnativo, perché il dipinto era fortemente danneggiato, con cadute irreversibili di colore dovute molto probabilmente all’immersione nell’acqua del Tevere che era straripato allagando tutta la chiesa nel 1598.

Il seminario, che vede insieme ai due restauratori anche la partecipazione di Pietro Zander, dirigente conservazione e restauro beni artistici della Fabbrica di San Pietro in Vaticano, rappresenta un’occasione unica e irripetibile per scoprire tutte le fasi del delicato restauro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

3 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

8 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

13 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

23 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago