Gli appuntamenti di giovedì 12 luglio in Piemonte tra presentazioni, conferenze, tavole rotonde, mostre, spettacoli

Gli appuntamenti di giovedì 12 luglio in Piemonte tra presentazioni, conferenze, tavole rotonde, mostre, spettacoli

Gli avvenimenti previsti per giovedì 12 luglio in Piemonte.

TORINO – ore 9 – V.le Maestri del Lavoro, 10 – Giornata conclusiva “Fiat-Chrysler Union Network Meeting”. Presso Ilo.

TORINO – ore 10 – Via Sacchi, 18 – In occasione 20 anni dell’Osservatorio Culturale del Piemonte, evento “Ieri, oggi e domani. La cultura in Piemonte”. E’ prevista la presenza assessori regionale Parigi e comunale Leon, presidenti di U.I. Torino, Gallina e di Agis Piemonte, Morano e segretario generale Fondazione Crt, Gastaldo. Presso Caffè Muller.

TORINO – ore 10 – C.so Castelfidardo, 30/a – Evento “Samba kick-off meeting”. E’ prevista la presenza assessore regionale Balocco. Presso Siti Headquarter.

TORINO – ore 11 – P.za Castello, 165 – Canoa: conferenza stampa presentazione dell’Icf Canoe Slalom Junior & Under 23 World Championship che si terranno ad Ivrea dal 17 al 22 luglio 2018. E’ prevista la presenza assessore regionale Ferraris, presidente della Fick, Buonfiglio e sindaco di Ivrea, Sertoli. Presso Palazzo della Regione.

TORINO – ore 11 – P.za Castello – Premiazione diciassettesimo Concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco”. E’ prevista la presenza assessore regionale Ferrero e presidenti dell’Associazione Città del Vino, Zambon e dell’Associazione Città del Bio, Ferrentino. Presso Palazzo Madama.

TORINO – ore 11.30 – C.so Castelfidardo, 22 – Anteprima stampa “Forgive me, distant wars, for bringing flowers home” prima mostra personale del trio di artisti Ramin Haerizadeh, Rokmi Haerizadeh e Hesam Rahmanian. Ore 18 incontro con gli artisti. Ore 19.30 apertura. Presso Ogr.

TORINO – ore 12 – Via San Dalmazzo, 9/bis/b – Regioni: conferenza stampa di Igor Boni e Silvio Viale (Radicali Italiani) per il lancio delle ‘Primarie di idee’, per uscire dallo stallo. Presso sede associazione Aglietta.

TORINO – ore 12 – Via Magenta, 31 – Anteprima stampa mostra “Suggestioni d’Italia. Dal Neorealismo al Duemila. Lo sguardo di 14 fotografi”. Ore 18 inaugurazione. Presso Gam.

TORINO – ore 12 – Via Verdi, 8 – Università: presentazione programma di formazione executive in Long-Term Investment, ideato per gli investitori istituzionali dall’Università di Torino. E’ prevista la presenza rettore Ajani, condirettore generale di Reale Mutua, Laviè e presidente di Equiter, Ferrari. Presso Salone del Rettorato.

Cancelo verrà presentato oggi all’Allianz Stadium

TORINO – ore 14.30 – C.so Gaetano Scirea – Calcio: Juventus, conferenza stampa presentazione Cancelo. Presso sala conferenze Allianz Stadium.

TORINO – ore 17 – Via Po, 55 – In occasione della mostra “Cesare Ferro Milone. Magia del colore tra Torino e Bangkok”, conferenza “Frammenti di vita thailandese. Lettere inedite di Cesare Ferro Milone in Siam” tenuta da Luca Mana. Presso sala conferenze Museo Accorsi-Ometto.

TORINO – ore 17.30 – Via del Carmine, 14 – Per la rassegna “1968-1969. Dall’immaginazione al potere”, incontro “Dalle collaborazioni creative al Terzo Paradiso”, Michelangelo Pistoletto in dialogo con Anna Pironti e Fortunato D’Amico. Presso Polo del ‘900.

TORINO – ore 18 – Via Mazzini, 33 – Inaugurazione mostra “Minerva” di Valerio Pellegrini. Presso Wild Mazzini Art Gallery.

TORINO – ore 18 – Via San Domenico, 11 – In occasione della mostra “Orienti. 7000 anni di arte asiatica dal Museo delle Civiltà di Roma”, conferenza “Arte tibetana e nepalese nelle collezioni del Museo della Civiltà Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’ tenuta da Massimiliano Polichetti. Presso il Mao.

TORINO – ore 19 – Parco Ruffini – Atletica: al via della “Run To Mi”.

TORINO – ore 19 – Via Sestriere, 34 – Presentazione del libro “Cosa faremo di questo amore” di e con Gabriele di Fronzo. Presso Binaria.

TORINO – ore 21 – C.so Cosenza ang. via Gorizia – Manifestazione “No ai nomadi in corso Cosenza” organizzata da CasaPound.

TORINO – ore 21 – Via Rubino, 45 – Spettacoli: in scena “la Costituzione in 11 colori” di Assemblea Teatro. Presso Cascina Roccafranca.

TORINO – ore 21.15 – Via San Pietro in Vincoli, 28 – Spettacoli: prima assoluta “Young & Plural App” di “Il Mutamento Zona Castalia”, dedicato alle nuove generazioni di immigrati. Presso ex cimitero San Pietro in Vincoli.

TORINO – ore 21.30 – Piazzetta Reale – Per la seconda edizione rassegna “Torino Estate Reale”, concerto “Que Bom” del pianista Stefano Bollani. E’ prevista la presenza assessore Comunale Leon.

CHIVASSO (To) – ore 17.30 – P.za C.A. Dalla Chiesa – Inaugurazione mostra “Senza perdere la tenerezza” di Michele Trivero. Presso Palazzo Santa Chiara.

PARELLA (To) – ore 18.30 – Incontro con l’artista Alfredo Rapetti Mogol. Presso Vistaterra – Castello di Parella.

Il pianista Stefano Bollani

GRINZANE CAVOUR (Cn) – ore 11 al Castello – Presentazione di “Mobilità elettrica, opportunità “smart” per la crescita di turismo e territorio. Progetti integrati di sostegno allo sviluppo sostenibile dei Comuni” organizzata da Egea, Enel e Fondazione Crc.

MARMORA (Cn) – ore 15.30 alla Borgata Ponte – Assemblea annuale Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Cuneo dal titolo “Dove sognano le aquile, gli imprenditori realizzano”.

SALUZZO (Cn) – ore 18 – Incontro “Obiettivo Monviso: un sistema territoriale per crescere insieme”, organizzato dal Pd. E’ prevista la presenza presidenti della Regione, Chiamparino, della Provincia di Cuneo, Borgna e sindaco di Saluzzo, Calderoni. Presso sala Rovasenda della Castiglia.

SAMPEYRE (Cn) – ore 20.45 – Via Calchesio, 9 – Tavola rotonda “Una montagna di opportunità – Agricoltura, turismo, foreste, Europa, banda larga”. E’ prevista la presenza assessore regionale Valmaggia. Presso Hotel Torinetto.

CERVERE (Cn) – ore 21.30 – Musica: apertura della terza edizione “Anima Festival”, concerto di Anna Oxa. Presso Anfiteatro dell’Anima.

VERBANIA PALLANZA – ore 18 – Per la diciannovesima edizione de “La Milanesiana”, presentazione mostra “Oltre l’immagine” del pittore Maurizio Bottoni. E’ prevista la presenza Vittorio Sgarbi. Presso Villa Giulia.

DOMODOSSOLA (Vb) – ore 11.30 – Anteprima stampa mostra “De Chirico De Pisis – La mente altrove”. Presso Musei Civici di Palazzo San Francesco.