Sabato mattina ad Oleggio le esequie della famiglia morta sul viadotto genovese

Sabato mattina ad Oleggio le esequie della famiglia morta sul viadotto genovese

OLEGGIO. Si terranno sabato mattina alle ore 10 i funerali di Cristian Cecala, 42 anni, della moglie Dawna e della figlia Crystal di 9 anni, i tre oleggesi morti nel crollo del Ponte Morandi a Genova. Le salme rientreranno da Genova nella giornata di venerdì. La cerimonia verrà celebrata nella chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo (in foto) di Oleggio da don Claudio Vezzani, parroco della frazione Bedisco, dove i Cecala vivevano, insieme al parroco di Oleggio (No) don Massimo Maggiora e a don Gianluigi Cerutti, vicario del vescovo per il clero e amico di famiglia.

Confermato il lutto cittadino nel comune del Novarese nel giorno delle esequie: i negozianti abbasseranno le saracinesche nel momento del rito funebre.  Si è scelto la chiesa dei Santi Pietro e Paolo perché quella della frazione Bedisco, dove la famiglia abitava, non è abbastanza capiente per ospitare tutte le persone che prenderanno parte alla cerimonia. Anche i compagni  e le insegnanti della scuola primaria “Maraschi” daranno il loro ultimo saluto alla  piccola Krystal. Ci saranno anche i dirigenti, gli allenatori e le atlete dell’Asd Ginnastica Twirling di Oleggio, dove bambina militava con grande entusiasmo. Non mancheranno, poi i colleghi di lavoro di Cristian, il capofamiglia di 42 anni, e gli amici del bar nella piazza principale del paese. Da New York arriveranno anche le tre sorelle di Dawna e alcuni parenti. La mamma, che vive sempre negli States, è stata colta da malore al momento della tragica notizia e si trova ancora ricoverata all’ospedale di New York.

I tre corpi saranno cremati e i parenti di Dawna hanno fatto sapere che gradirebbero seppellire la donna nella città degli Stati Uniti dove risiedono le tre sorelle. I resti di Cristian e Crystal saranno invece accolti nella tomba di famiglia a Oleggio.