Parte l’Ecobonus con due scaglioni di incentivi

Parte l’Ecobonus con due scaglioni di incentivi

La Hyundai Kona EV rientra nella prima fascia

TORINO. Il decreto con cui si istituiscono gli Ecobonus per l’acquisto di auto elettriche e ibride è stato registrato alla Corte dei Conti. Questo significa che non appena il provvedimento approderà in Gazzetta Ufficiale potranno partire le domande e quindi, da quel momento, i concessionari potranno inserire sulla piattaforma dedicata (https://ecobonus.mise.gov.it), operativa dal primo marzo, ordine e prenotazione dell’incentivo. Poi, scatteranno 180 giorni, entro i quali il veicolo andrà consegnato al cliente. Si ricorda che le prenotazioni sono indispensabili, considerato che la dotazione di fondi per il 2019 è limitata a 60 milioni di euro (che saliranno a 70 negli anni 2020 e 2021). L’auto ordinata dovrà essere immatricolata entro sei mesi dalla prenotazione, pena la perdita dell’incentivo.

Il decreto prevede due scaglioni di incentivi variabili fra 1.500 e 6.000 euro. Il primo è riservato alle auto elettriche con valori di emissioni di CO2 da 0 fino a 20 g/km, entro un listino massimo di 61.000 euro Iva compresa. La riduzione del prezzo arriva fino 6 mila euro in caso di rottamazione di una vecchia auto (o di 4 mila in caso contrario). Accedono a questa lista la Bmw i3, la Citroen C-Zero, la Hyundai Kona EV, la Kia Soul Eco Electric, la Nissan Leaf, la Smart Fortwo EQ, le Volkswagen e-Up! ed e-Golf e la Tesla Model 3.

La Mitsubishi Outlander Phev rientra nel secondo scaglione di incentivi

Il secondo scaglione è riservato a quei modelli (tutti ibridi plug-in) che sono omologati con emissioni di CO2 comprese fra 21 a 70 g/km. Lo sconto di cui si può usufruire è pari a 2.500 euro con rottamazione, valore che scende a 1.500 euro senza consegna di modello “inquinante”. Vi rientrano (tenendo conto del limite prezzo indicato per le elettriche) l’Audi A3 e-Tron, le Bmw Active Tourer 225xe e Serie 5 versione 530e, le Kia Niro Plug In e Optima Plug-in Hybrid, la Mercedes GLC 350e, la Mini Countryman Cooper S E, la Mitsubishi Outlander Phev e la Toyota Prius Plug-in Hybrid.