Concorso letterario “Lampi di Poesia”, iscrizioni aperte sino al 30 aprile

Concorso letterario “Lampi di Poesia”, iscrizioni aperte sino al 30 aprile

TORINO. Resteranno aperte sino al 30 aprile le iscrizioni al concorso letterario Lampi di Poesia – Slussi ‘d Poesìa, giunto alla sua quinta edizione. Il Premio, a cura dell’associazione Monginevro Cultura, è aperto a poesie e racconti brevi in lingua italiana e piemontese (e/o altra lingua regionale o minoritaria). I componimenti dovranno pervenire a Monginevro Cultura non oltre il 30 aprile 2020, esclusivamente con una mail trasmessa a: segreteria@monginevrocultura.net.

Sono previste due Sezioni: Sezione A in Lingua italiana, Sezione B in Lingua piemontese (e/o altra lingua regionale o minoritaria):

Sezione A | Poesie brevi e Racconti brevi in Lingua italiana:
A1. Sottosezione “Poesie brevi” in Lingua italiana
In questa Sottosezione sono ammessi al concorso:
• Haiku in Lingua italiana.
• Sonetti in Lingua italiana.
• Altre Poesie brevi in Lingua italiana.
A.2. Sottosezione “Racconti brevi” in Lingua italiana
In questa sottosezione sono ammessi al concorso:
• Racconti brevi in Lingua italiana.

☆ Sezione B | Poesie brevi e Racconti brevi in Lingua Piemontese (e/o altra lingua regionale o minoritaria):
B1. Sottosezione “Poesie brevi” in Lingua piemontese
In questa Sottosezione sono ammessi al concorso:
• Haiku in Lingua piemontese.
• Sonetti in Lingua piemontese.
• Altre Poesie brevi in Lingua piemontese.
B.2 . Sottosezione “Racconti brevi” in Lingua piemontese
In questa Sottosezione sono ammessi al concorso:
• Racconti brevi in Lingua piemontese.

Nell’ambito del concorso è prevista l’assegnazione del Premio Speciale “Una Poesia, Una Canzone” all’opera poetica giudicata più idonea ad essere musicata da un cantautore (giudice musicale): la canzone verrà presentata in anteprima assoluta il giorno della Premiazione, la cui data fissata per il 14 giugno potrebbe slittare in seguito all’emergenza Covid-19.

Per consultare e scaricare il bando cliccare QUI.