Museo della Montagna, una mostra sul pioniere dell’arrampicata su ghiaccio Gian Carlo Grassi

Museo della Montagna, una mostra sul pioniere dell’arrampicata su ghiaccio Gian Carlo Grassi

TORNO. E’ visitabile sino al 3 luglio nel Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”, al colle dei Capuccini di Torino, la mostra “L’inesauribile scalata di un sognatore”, dedicata a Gian Carlo Grassi, pioniere dell’arrampicata su ghiaccio in Italia alla fine degli anni Settanta e scopritore, tra i primi, dei massi dell’anfiteatro morenico della Valle di Susa. Ma non solo. Grassi è stato anche una guida alpina e un esploratore di vie e goulotte sulle grandi pareti himalayane e patagoniche.

La mostra mette in luce la molteplice attività alpinistica ed esplorativa di Gian Carlo Grassi, che spazia dai primi cimenti giovanili sulle Alpi Cozie e Graie all’affermazione degli anni Sessanta, con le prime ascensioni invernali e le vie nuove; dal magico periodo del Nuovo Mattino, alla scoperta delle goulotte e delle cascate di ghiaccio; dall’esplorazione sistematica dei massi dell’anfiteatro morenico della Valle di Susa alle spedizioni nei quattro continenti, compreso un tentativo invernale all’Everest.