Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

INPS - fonte_Ansa - piemontetopnews.it
Quest’anno sulle pensioni sono previste “mini trattenute”, il nuovo piano INPS va in aiuto degli italiani, che potranno avere cedolini più ricchi.
Quella che attende buona parte dei cittadini è una primavera molto più serena, grazie ai cedolini che quest’anno potrebbero riservare una sorpresa veramente molto importante. L’INPS ha introdotto una novità che farà piacere veramente a molti, grazie a una riduzione delle trattenute sulle pensioni.
In buona sostanza i pensionati si ritroveranno con un importo maggiorato della pensione, con alcuni casi in cui gli incrementi possono arrivare addirittura a 1.700 euro netti. Un grande sollievo considerando anche il gran numero di spese a cui ogni mese occorre far fronte.
Sono ormai diversi anni che si chiedono pensioni più elevate, ma fino ad oggi questo non è ancora avvenuto, ma finalmente oggi ecco il cambiamento radicale.
Cifre che possono veramente fare la differenza, ecco allora cosa sapere e chi potrà beneficiare di tutto questo.
Più soldi sul cedolino: ecco perché milioni di pensionati sorridono
La notizia è arrivata velocemente ai pensionati che già dai primi mesi di quest’anno avevano chiaro che era solo una questione di tempo. Un intervento pensato in maniera specifica per riuscire ad alleggerire le pressioni fiscali dei pensionati. Un meccanismo piuttosto semplice, con l’INPS che ha applicato una revisione automatica delle trattenute fiscale. Quindi a parità di importo lordo il netto che è stato accreditato risulta essere più alto.
Una reale boccata d’ossigeno quella di cui potranno godere i cittadini italiani, anche alla luce del netto aumento dei prezzi di beni e servizi che non accennano a rallentare. Che si tratti di pensioni minime o da lavoro, il vantaggio sarà palese veramente per tutti. Ma occorre comprendere fino in fondo cosa sta succedendo, per evitare delusioni.
Ecco allora quali sono le trattenute di cui si parla
Purtroppo l’aumento netto di cui si parla è legato a una manovra temporale e quindi a una riequilibrio strutturale che verrà applicato solo per la parte restante del 2025. Il cuore di questa novità è nelle trattenute fiscali dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali. Ogni anno le trattenute sono calcolate in maniera provvisoria, salvo poi conguaglio e quest’anno saranno molti i pensionati che avranno ricchi conguagli.
Quindi meno tasse versate e più soldi in tasca, in particolare potranno godere di questo coloro che hanno pensioni di fascia media o medio-alta. Un piccolo tesoro con cui affrontare altre spese come quelle per le vacanze o similari. Questa volta i pensionati hanno di che gioire.