Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Auto radioattiva - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Diramato l’allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente di saltare in aria.
Bollette, inflazione e continui rincari hanno già creato una notevole preoccupazione nelle menti dei cittadini italiani, ma non è finita qua; in effetti le notizie che di recente arrivano non sembrano essere incoraggianti. Gli automobilisti devono fare i conti con una notizia che butta tutti nella preoccupazione più totale.
Le automobili elettriche hanno rivoluzionato il mercato e sono stati molti gli automobilisti che nonostante la diffidenza hanno deciso di passare al motore ecologico.
Peccato che sono in pochi a comprendere quanto sia a rischio la loro salute.
Lo studio recente ci avrebbe rivelato una realtà che fino ad oggi era passata inosservata. Ecco cosa sta succedendo, le auto sono altamente radioattive.
L’allarme radioattività parte dalla Germania: uno studio preoccupante
Quella che sta attraversando il mondo automobilistico è una rivoluzione che cambierà il modo di vivere la strada, tra: elettrico, ibrido, plug-in, motori green. Peccato però che la dicitura “eco”, potrebbe essere meno sincera di quello che si possa credere. L’Ufficio Federale di Protezione Radiologica tedesco, d’accordo con il Ministero dell’Ambiente, ha portato a compimento un interessante studio sulle automobili di ultima generazione. I test hanno evidenziato come esse possano essere segretamente pericolose per gli individui.
Insomma, sarebbero automobili in grado di salvaguardare la salute dell’ambiente, ma un po’ meno quella dei passeggeri. Lo studio sarebbe stato condotto su 14 veicoli differenti e i risultati che sono stati ottenuti non sembrano essere effettivamente incoraggianti.
Il plutonio? Adesso non esageriamo
Nonostante le possibilità criticità di questa tipologia di automobili, i risultati ci indicano come effettivamente vi siano dei campi elettromagnetici nel momento in cui la vettura subisce delle accelerazioni o delle brusche frenate. Ma nonostante ciò esse sono comunque piuttosto limitate e al di sotto dei livelli pericolosi.
Quindi nonostante tutto le automobili elettriche non sono fatali per l’automobilista, anche se lo studio è stato comunque un campanello d’allarme che dovrebbe spingere tutti i produttori a trovare un metodo per eliminare i campi elettromagnetici che a lungo andare potrebbe essere veramente molto pericoloso. Una nuova notizia che potrebbe nuovamente incoraggiare il mondo delle automobili a cambiare la tendenza, si rischia molto per quello che riguarda il benessere di guidatori e passeggeri. Attenzione quindi alla decisione che si prende nell’acquisto della nuova vettura, ovviamente nel corso degli anni molto cambierà anche grazie all’evoluzione della produzione elettrica.