ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Relatività - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Relatività - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Relatività - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Relatività – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro sarà un vero e proprio gioco da ragazzi. 

Quella che andremo ora a vedere sembra la trama di un film di fantascienza, eppure non è una fantasia, ma un nuovo studio che avrebbe evidenziato come una delle teorie più solide della fisica moderna, ovvero quella formulata da Albert Einstein oltre un secolo fa, possa essere messa in discussione.

Fino ad oggi vi era la convinzione che nulla potesse riuscire a superare la velocità della luce, limite invalicabile se si seguono le leggi della relatività.

Ci sono alcune particelle che esulerebbero dalla regola generale. Un annuncio che ha creato non poco scompiglio e ha fatto in modo che si accendesse di nuovo la voglia di viaggiare nel tempo-

Ecco allora cosa ci dice la scoperta in questione.

Oltre la velocità della luce: la scoperta che ha fatto tremare la scienza

Occorre immaginare che la velocità della luce è un limite invalicabile, ma questo varrebbe solo nel vuoto. Infatti se la luce viaggia nello spazio, esso si può muovere a una velocità di 300.000 chilometri al secondo, ma quando attraversa un altro materiale allora rallenta. Questo avviene in ambienti dove le particelle cariche superano la luce locale. Quando questo accade allora ecco che ci sarebbe un’onda d’urto luminosa, come un jet supersonico che crea un “boom sonico” se supera la velocità del suono. Ma in questo caso si tratta della luce e non del suono.

Quello che si riesce a vedere è un bagliore blu acceso, a cui è stato dato il nome di radiazione di Cherenkov. Questo prova l’esistenza di particelle che viaggiano più veloce della luce, ma non ne vuoto.

Velocità della luce - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Velocità della luce – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Tornare indietro nel tempo? Ecco tutta la verità

Purtroppo no, al momento non si possono costruire macchine del tempo e inoltre la radiazione di Cherenkov è un fenomeno ben noto agli scienziati già da molti decenni. Le particelle non sono in grado di superare la velocità della luce in maniera assoluta, ma solo se immerse in acqua o in vetro. Quindi nel vuoto solo la luce si propaga a velocità elevata.

Si tratta di un’illusione di supervelocità che però si rivela essenziale per lo sviluppo di alcune tecnologie moderne, Per la rilevazione occorrono strumenti specifici, che aiutino gli scienziati nel monitoraggio. Quindi anche se ancora non si viaggia nel tempo, non si esclude che ben presto si possa comunque fare.