Tonno in scatola, se leggi questi codici sulla latta non comprarlo: lo pescano nelle fogne a cielo aperto

Tonno in scatola - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Se leggi questi codici sulla latta non devi comprare questo tonno in scatola, lo pescano nelle fogne e rischi grosso.
Anche tu compri il tonno in scatola? In realtà lo acquistano quasi tutti, si tratta di un prodotto molto apprezzato per via della sua praticità e delle infinite possibilità di utilizzo che esso mette a disposizione di chiunque.
Il tonno in scatola viene presento in un mercato veramente molto vasto, che propone marchi di ogni genere e adatto non solo a tutti i gusti, ma anche a tutte le tasche. In effetti si tratta di un prodotto su cui l’incremento dei prezzi ha puntato decisa.
Ma nonostante ciò, continua ad essere tra i prodotti più acquistati, perfetto per le ricette calde, come un sugo per la pasta, ma anche per quelle fredde, come le insalate e il riso freddo, ma di tanto in tanto, probabilmente anche per le sue peculiarità, scattano gli allarmi in merito alle scatolette vendute.
Questa volta però, l’allarme scatta per via di un codice, se presente sulla latta non devi comprarlo.
Tonno in scatola: tra qualità e pericolo
Il tonno in scatola di tanto in tanto viene etichettato come prodotto potenzialmente pericoloso, questo perchè all’interno della sua carne si accumula un elemento che potrebbe essere velenose per coloro che ne vengono infettati: il mercurio. Su di esso vengono condotti una serie di controlli nel momento in cui il tonno viene lavorato per essere messo in vendita e occorre restare su un livello che sia accettabile per la sicurezza.
Ovviamente tutti i tonni devono superare i controlli affinché non siano dannosi per coloro che li consumano. Nel caso in cui il prodotto risulti essere impossibile da commerciare, occorre provvedere velocemente al ritiro. Per questo motivo ci chiede da parte degli enti la massima attenzione, per evitare che vi siano ripercussioni sui consumatori.
Visualizza questo post su Instagram
Il codice che ci dice molto sulla qualità del tonno
Sotto le scatolette di tonno è presente un codice che inizia con la dicitura FAO, esso indica la zona da cui il tonno proviene e ce ne sono alcuni che sono estremamente inquinati. Da evitare il FAO 51 e 57, indicano l’Oceano Indiano, uno dei più inquinati in maniera assoluta.
Il FAO 77 indica invece la provenienza dal Pacifico, i cui mari sono di media qualità, invece i FAO 37 e 27 sono riferiti al Mediterraneo e ai mari del Nord, quindi si tratta dei pesci di maggiore qualità.