BIELLA. In città è arrivata MyCicero, la nuova applicazione che consente di pagare la sosta nelle zone blu con il telefonino. Questa nuova app permette di saldare il dovuto per il parcheggio senza bisogno di andare alla ricerca degli spiccioli o del parcometro.
Ne esiste già una simile, la Easypark, ma qui la differenza è che non sarà richiesta nessuna commissione per le transazioni. Bi Park – l’azienda che ha in appalto i posteggi a pagamento della città, ha dichiarato che il servizio MyCicero è attivo da martedì 8 maggio e l’applicazione si trova sui negozi digitali: iTunes per gli iPhone e Google Play per i cellulari Android. La procedura di registrazione è rapida, basta creare un profilo personale, scegliere il metodo di pagamento preferito (che può essere la carta di credito o il conto PayPal) e, come ultimo passo non appena verrà caricato il borsellino virtuale, basterà registrare la targa della vettura.
A questo punto si avrà tutto il necessario per pagare la sosta, basterà quindi entrare nell’area apposita e l’applicazione geolocalizzerà il telefonino, in modo da far apparire la posizione sulla mappa della città. Le aree a pagamento sono evidenziate e, selezionandone una, verrà mostrata la tariffa (che nel caso della città attuale è di euro 1,20 all’ora). Questa nuova app porta con sé un vantaggio: si può pagare per il solo tempo effettivo della sosta, senza gli arrotondamenti (inevitabili) nel parcometro.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…