Sono stati registrati e distribuiti quasi 45 mila volumi nel corso delle 34 edizioni casalesi che si sono tenute e, in ogni edizione, più di mille libri sono stati “liberati” – vocabolo con cui si intende che un libro viene messo in libera e gratuita circolazione. Inoltre è attivo dal 2010 un apposito spazio dedicato ai giovani lettori, molto apprezzato non solo per i libri per bambini e ragazzi che mette a disposizione ma anche per le attività ludiche che vengono proposte. L’evento, con questa edizione, diventa lo scenario grazie al quale si darà il via alle manifestazioni per un altro decennale: quello dell’apertura della nuova sede della Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi “Emanuele Luzzati” presso il Castello del Monferrato, che cade nel 2019.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.bookcrossing.com/.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…