TORINO. Pasqua si avvicina e porta con sé la fragranza della primavera e i suoi dolci più amati. Per celebrare la grande tradizione dei dolci pasquali torna per la terza edizione, dopo una pausa di un anno, Una Mole di Colombe e Cioccolato. Ad ospitare l’evento saranno le sale dell’Hotel Principi di Piemonte, nel cuore di Torino, sabato 28 e domenica 29 marzo dalle ore 10 alle 20. Artigiani pasticceri e cioccolatieri da tutta Italia presenteranno le loro creazioni. Cioccolato artigianale, fondente o al latte, impreziosito da golose sorprese, e colombe prive di conservanti, lievitate esclusivamente grazie all’utilizzo di pasta acida, che il pubblico potrà degustare e acquistare a un prezzo speciale.
I maestri pasticceri che prendono parte all’evento si impegnano infatti a proporre un prodotto di assoluta eccellenza, firmando una carta d’intenti nella quale certificano che le loro colombe, realizzate in laboratori artigianali, sono prodotte esclusivamente impiegando lievito madre, e sono prive di aromi artificiali o additivi chimici, senza l’utilizzo di semi preparati o polveri. Una vera garanzia di genuinità. In più, una giuria di esperti valuterà, nel tradizionale concorso, le migliori colombe tradizionali e creative tra quelle presenti alla manifestazione.
I biglietti sono acquistabili all’ingresso di Una Mole di Panettoni e Cioccolato: 2 euro biglietto singolo, 3 euro due biglietti.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…