Finalmente tra le primule e le viole del giardino anche i nostri bulbi sono cresciuti e stanno per fiorire, spavaldo e profumatissimo fra tutti spicca il giacinto. Dal suo breve stelo si erge una superba pannocchia piena di piccoli fiori stellati.
Cresceva dappertutto nel mondo antico da Atene a Sparta da Corinto e poi sino a Roma. Il nome stesso giak-inthos (rossa pianta) ci dice che è di origine greca e Ovidio nelle sue “Metamorfosi” narra del bellissimo giovane amato da Apollo: i due giocavano a muriella con un disco di bronzo, che lanciato in alto doveva ricadere nel terreno segnato per il gioco; Apollo abilissimo lanciò il disco e Giacinto, corso a prenderlo per lanciarlo a sua volta, mancò la presa e fu colpito con violenza alla fronte dal disco stesso.
Il ragazzo morì e Apollo disperato chiese a Zeus che almeno fosse trasformato in fiore per poterlo sempre ricordare. Certo ci sono anche altre versioni ma questa sembra perfetta per evocare l’irruenza e l’impetuosità dei fanciulli.
Altrettanto irruente e veloce questa bulbosa cresce, e cresceva spontanea in tutto il Mezzogiorno. Resiste bene anche da noi con qualche cura. Trascurati questi bulbi tendono a scomparire. Però la banca dei bulbi c’è. In Olanda infatti sono stati curati, moltiplicati e distribuiti in tutta Europa, tanto da farne dall’Ottocento circa in poi, una prosperosa industria che dura tuttora ed è superspecializzata a produrre varietà sempre diverse e si affacciano ibridi arricchiti sempre di più di nuovi colori.
Naturalmente va anche detto che la prima soddisfazione di un novello giardiniere è quella di veder spuntare ciò che ha piantato fiducioso in autunno e i bulbi puntuali appaiono e sembra proprio di vederseli sbocciare sotto gli occhi (e sotto al naso)
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…