Un autoritratto di Paolo Gaidano
TORINO. Si inaugura a Palazzo Lascaris giovedì 17 alle ore 17.30 la mostra su Paolo Gaidano, pittore, ritrattista di Casa Savoia, autore anche di numerosi affreschi in Italia (il Duomo di Carignano) e all’estero (Londra, New York). L’artista, nato a Poirino (To) nel 1861 e morto a Torino nel 1916, ha realizzato opere che ornano tuttora case private, istituzioni e chiese. I lavori esposti (dipinti, disegni, bozzetti per affreschi) appartengono a collezioni private e non sono mai stati presentati al pubblico.
“Anche con la promozione di mostre come questa – sottolinea il presidente Stefano Allasia – il Consiglio regionale del Piemonte riafferma il valore dell’arte e della cultura, soprattutto in relazione alla formazione dei giovani, sottolineando l’importanza di sapere cogliere le mille sfaccettature della bellezza del mondo che ci circonda”.
L’esposizione, aperta al pubblico fino al 29 novembre, è promossa dal Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con il Comune di Poirino che da sempre annovera Paolo Gaidano tra i suoi concittadini più illustri e amati.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…