Lunedì 20 novembre a Pinasca (To) si tiene la Fera Dl’Aj e d’le Traponte, evento che il piccolo centro del Pinerolese dedica al suo prodotto tipico, l’aglio per l’appunto, ingrediente indispensabile per la bagna cauda. La kermesse sarà preceduta dalla “Giornata del Ringraziamento”, dedicata al ringraziamento e alla benedizione degli animali domestici, dei prodotti della terra e dei mezzi agricoli, che si terrà domani (domenica 19). La Fiera si snoderà lungo le vie del paese con un mercatino dei prodotti dell’artigianato e del territorio mentre nell’area mercatale si terrà la tradizionale Rassegna Zootecnica con capi ovini, caprini e bovini, tra cui figurano le razze bovine Angus e Highlander, originarie della Scozia.
L’autunnale Fera dl’aj e d’le Traponte si ripete da oltre 150 anni e anche quest’anno sarà possibile mangiare nei locali pinaschesi a un prezzo convenzionato con menù dedicati e portate a base di aglio.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…