A Rivalta, dall’11 al 13 ottobre la settima edizione del “RiStory Festival”

RIVALTA. Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre Rivalta (To) apre le porte alla settima edizione di RiStory Festival, la manifestazione letteraria dedicata al racconto e alla narrazione breve. Tema centrale di quest’anno saranno le molteplici sfumature del binomio che lega “indagine” e “realtà”, declinato non solo attraverso il genere del giallo, già sperimentato nelle passate edizioni, ma allargando l’occhio sulla complessità del reale, indagando dunque le vite reali, le esperienze, le storie.

Filo conduttore del festival sarà, sul palco come in platea, la voglia di divorare le pagine per arrivare alla scoperta del colpevole e del suo movente e risolvere l’intrigo narrativo che – se ben sviluppato – avvince e cattura il lettore. Durante la tre giorni del festival saranno a Rivalta, tra gli altri, l’inviato de La Stampa Domenico Quirico, le scrittrici Simona Baldelli e Alessandra Carati, il fotoreporter Giancarlo Musumeci, l’autore di “Ferrovie del Messico” Gian Marco Griffi e Filippo Venturi, ideatore dell’originale dark comedy alla bolognese. Racconteranno fatti di storia e vicende di cronaca, la strage di Erba, il delitto Matteotti, la rivoluzione sportiva di Alfonsina Strada, le guerre del Medioriente e i conflitti di casa nostra. L’atteso spettacolo del sabato sera porterà in scena sul palco dell’auditorium Franca Rame “La Signora Meraviglia Recital”, racconto in musica dall’omonimo romanzo edito da Sellerio.

Tra gli ospiti attesi a Rivalta c’è anche l’inviato del quotidiano “La Stampa” Domenico Quirico

A inaugurare il festival nella mattina di venerdì sarà Dario Lavantino, che incontrerà i ragazzi delle scuole medie di Rivalta per parlare degli anni che hanno caratterizzato la lotta alla mafia. Il “taglio del nastro” è in programma alle 19 al Castello degli Orsini. A seguire, consueto brindisi di apertura a cura di ACARC con gli accompagnamenti de L’Iniziativa Musicale. Poi sarà tempo di parole, riflessioni, emozioni. Protagonista del festival sarà, come sempre, anche il Castello degli Orsini, con le sue sale e i suoi giardini. Qui, sabato e domenica, sono in programma partite a scacchi, viste guidate, laboratori e giochi per bambini e ragazzi, tutti a tema narrativo.

Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito
www.rivaltastory.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

26 minuti ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

4 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

14 ore ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

1 giorno ago

Spesa low cost: scarica subito quest’app e avrai uno sconto del 75% | Tutte le casalinghe ce l’hanno sul telefono

Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…

1 giorno ago