A settembre sulla Dora Baltea la penultima tappa della Coppa del Mondo di Canoa Slalom

L’Ivrea Canoa Club ospiterà la penultima tappa della Coppa del Mondo di Slalom. L’evento è programmato da giovedì 12 a domenica 15 settembre, con la partecipazione di 300 atleti provenienti da una trentina di Paesi. La Coppa del Mondo di Canoa Slalom tornerà per la terza volta in 8 anni nel canale di Slalom ricavato sull’alveo naturale della Dora Baltea, classificato come percorso di terzo e quarto grado di difficoltà e quindi idoneo per le competizioni di interesse mondiale.

Le gare in programma a settembre saranno fondamentali per la definizione delle graduatorie definitive della Coppa del Mondo per le categorie K1 Men, K1 Women, C1 Men e C1 Women e Kayak Cross maschile femminile. Oltre ai 300 atleti in gara, ad Ivrea sono attese altrettante persone tra preparatori atletici, allenatori e dirigenti sportivi. Prima che in Italia, quest’anno il circuito mondiale fa tappa ad Augsburg in Germania, a Praga nella Repubblica Ceca e a Krakow in Polonia. Dopo le gare di Ivrea, le finali sono in programma a fine settembre a La Seu d’Urgell, in Catalogna. La tappa di Ivrea sarà la prima dopo la disputa delle gare olimpiche di Parigi.

Il programma

Il programma della Coppa del Mondo prevede quattro giorni di gare preceduti da tre giorni di allenamenti ufficiali. Il campo di Slalom sarà messo a disposizione delle squadre per gli allenamenti sul percorso di gara da lunedì 9 settembre, mentre l’avvio delle competizioni ufficiali è in programma giovedì 12. La cerimonia di apertura si terrà nel centro di Ivrea nella serata di mercoledì 11 settembre e si completerà con la sfilata delle squadre nazionali la mattina successiva, nel primo giorno di gare. Domenica 15 settembre sarà la finale del Kayak Cross a chiudere la tappa eporediese della Coppa del Mondo.

Per garantire la sicurezza del percorso, già dallo scorso inverno l’Ivrea Canoa Club ha effettuato interventi di manutenzione degli scivoli a disposizione degli atleti e ha rimontato le rapide del canale. È stato anche necessario mettere in secca il canale, per poter intervenire sul fondo del fiume rimuovendo eventuali ostacoli pericolosi. L’evento sportivo sarà ad impatto ambientale zero, anche perché l’Ivrea Canoa Club beneficerà del lavoro svolto negli ultimi anni per garantire la piena sostenibilità delle proprie azioni.

Alcune sessioni di gara saranno riprese e trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube Planet Canoe, gestito e coordinato dalla federazione internazionale. In Italia le riprese video saranno messe a disposizione di RAI Sport e Sky. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago