Categories: Attualità

A Torino recuperato il 40% delle aree dismesse, ma i costruttori rilanciano: serve un nuovo piano regolatore

TORINO. Nell’incontro promosso da Gabetti e Ance Collegio Costruttori Edili, in collaborazione con il Politecnico, si è fatto il punto della situazione e si sono consultati i dati forniti da una ricerca: dal 1989 ad oggi sono stati recuperati 426.500 mq di aree dismesse a Torino (il 40% del totale). Un buon dato, ma la strada è ancora lunga e complessa, perché la domanda è bassa e recuperare vecchi edifici per rivenderli senza conoscerne prima le destinazioni è una mossa perdente. È invece necessario incrociare i nuovi bisogni residenziali e di imprese e collaborare con chi si occupa del futuro piano regolatore della città.

Giuseppe Bloisi

Il Relationship Manager Piemonte di Gabetti, Giuseppe Bloisi, ha spiegato che «oggi parlare di riqualificazione urbana significa ragionare in termini di innovazione e promozione di nuova impresa. I tempi sono cambiati, i bisogni di persone e imprenditori anche, e qualsiasi intervento edile deve risultare sostenibile». Marco Santangelo, docente del Politecnico, ha sottolineato la necessità di lavorare in sintonia con il progetto del nuovo Piano Regolatore oggi allo studio; mentre si è detto più scettico, anche se fiducioso che la strada verrà trovata: Marco Rosso, del Collegio Costruttori, ha aggiunto: «La superficie nuova costruita è calata del 70% in dieci anni. La domanda potenziale esiste, ma è frenata da una penalizzazione del nuovo rispetto all’usato, anche, talvolta, a discapito della qualità. Riqualificare le aree pubbliche significa non solo ‘riusare’ vecchi edifici, ma garantire qualità e una durata media di almeno 10-15 anni».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

4 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

8 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

18 ore ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

1 giorno ago

Spesa low cost: scarica subito quest’app e avrai uno sconto del 75% | Tutte le casalinghe ce l’hanno sul telefono

Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…

1 giorno ago