A Val della Torre domenica 30 marzo la ventesima Sagra del salame di cinghiale

VAL DELLA TORRE. Comprende anche la passeggiata enogastronomica di 5 km “Cinghialando” il programma della ventesima edizione della Sagra del Salame di Cinghiale , in programma domenica 30 marzo a Val della Torre , con il patrocinio della Città metropolitana di Torino . La si tiene nel parco Cravanzola e propone l’ esposizione dei prodotti del territorio, manifestazione enogastronomici, artigianali e artistici.

Giovedì 27 marzo alle 18 nella biblioteca comunale di via Mulino 115 è in programma l’inaugurazione della mostra “La Mia Valle ”, con le immagini scelte dall’omonimo concorso fotografico . Sarà inoltre presentato il libro “La saga oscura” di Marco Sartori . La premiazione del concorso si terrà sabato 29 alle 16,30 nell’area spettacoli di via Roma 54 . Venerdì 28 alle 21 al centro di accoglienza turistica di via Roma 54 si terrà invece la conferenza sul tema “Il Cinghiale nell’antichità, tra mito, storia e arte” , a cura di Luigi Cucco Castello. 

Domenica 30 marzo , oltre a visitare la fiera con i prodotti tipici locali nel Parco Cravanzola, si potrà pranzare con polenta e cinghiale o con un tagliere di salumi e formaggi al centro di accoglienza turistica. È gradita la prenotazione al numero telefonico 335.8407913 . Per l’intrattenimento musicale è stata scelta la Tequila Band . Nel Parco Cravanzola alle 10.30 e alle 15 si terranno esibizioni di trial indoor con il campione italiano Francesco Titli . Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17 , sarà possibile partecipare a visite guidate alla Torre simbolo del paese, ricostruita in stile medievale nel XX secolo sulle mura del parco dell’ex villa dei Conti Rossi di Montelera. Sarà anche visitabile lo storico edificio dell’aranciera che sorge nel parco dell’ex villa , recuperato grazie all’impegno del Comune e del GANV , il Gruppo Archeologico Naturalistico Valtorrese.

Tornando alla passeggiata “Cinghialando” , il ritrovo dei tre gruppi in cui gli organizzatori suddivideranno i partecipanti è fissato per le 8, le 8.30 e le 9 , con partenza mezz’ora dopo il ritrovo e cinque tappe enogastronomiche con i prodotti locali. Il percorso di 5 km è misto, cioè in parte asfaltato e in parte sterrato, per cui sono consigliati un abbigliamento comodo e scarpe adatte .

Per prenotare la passeggiata si può scrivere a deportivovdt@gmail.com o chiamare il numero telefonico 338-3351367 .

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavastoviglie low cost: questa la metti dove vuoi e costa pochissimo | Si installa senza toccare nemmeno un mobile

Una lavastoviglie low cost che puoi finalmente mettere ovunque, costa poco ed è semplice da…

15 minuti ago

Armadio, mettici dentro questi sacchettini: conservano i vestiti come il primo giorno | Non ne compri più

Un piccolo gesto, grandi risultati. Dì addio all'umidità e dai il benvenuto a un armadio…

17 ore ago

Rinnovo, pubblicate le nuove patologie stracciapatente, il cerchio si stringe | Salvini gambizza anziani e malati cronici: non torneranno al volante

Un'intera fascia di popolazione privata della propria autonomia. Cresce la preoccupazione sui criteri di ottenimento…

21 ore ago

Cura e prevenzione dei parassiti nei cani con l’arrivo della primavera

La primavera segna il risveglio della natura e, purtroppo, anche dei parassiti che possono infastidire…

2 settimane ago

Edizioni Pedrini approda in libreria a Parigi: in vetrina dal 10 aprile i primi 5 titoli selezionati

La Edizioni Pedrini e “La Libreria - Librerie italienne” hanno stretto un rapporto di collaborazione,…

2 settimane ago