A partire dalle 9, per le vie del paese, è in programma la mostra di coltelli, una delle più importanti del Nord Italia, grazie alla presenza di numerosissimi espositori che ogni annosi danna appuntamento nel piccolo centro. Sempre in mattinata si terrà la dimostrazione degli antichi mestieri, mentre dalle 15 spazio ai canti popolari nel concentrico del paese. Numerose corali arrivate da ogni angolo della Provincia Granda si esibiranno in canti spontanei per le vie del paese facendo riecheggiare per tutto Vernante i canti di una volta, a volte accompagnati da una fisarmonica. Un momento di lieta convivialità, nato per ricordare il sindaco del paese e appassionato di musica popolare Pino Punta, a base di canzoni tipiche piemontesi accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…