ASTI. L’associazione Apri onlus (Associazione pro retinopatici ed ipovedenti) di Asti presenta per il mese di dicembre l’evento Apri alla creatività, che si terrà in due diversi momenti e che verrà presentato nell’ambito dei mercatini di Natale. Si tratta di due eventi dislocati tra loro, ma entrambi con la stessa finalità: dare al pubblico la possibilità di apprezzare ed, eventualmente, acquistare gli oggetti realizzati da un gruppo affetto da disabilità visiva.
L’associazione Apri onlus è un’organizzazione di volontariato nata nel 1990 in Piemonte (la cui denominazione sociale agli esordi era “Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti”) e, ancor oggi, lavora con impegno cercando di ampliare i propri orizzonti operativi. In primis, l’associazione si occupa della promozione della ricerca scientifica contro le malattie degenerative della retina (retinite pigmentosa, degenerazione maculare, malattia di Stargardt, sindrome di Usher, ecc); ma, ad oggi, è stato ampliato in modo notevole il raggio di intervento. L’associazione è considerata una delle realtà più attive in Italia con lo scopo di assistere, tutelare e rappresentare le persone ipovedenti e non vedenti.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere via mail all’indirizzo asti@ipovedenti.it oppure all’indirizzo info@ilpostobuono.it.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…