Addio a Davide Damilano, noto docente di lingua piemontese

Cinquantuno anni, ha perso la vita in un incidente automobilistico nei pressi di Cavallerleone (Cn). Era stato nominato dal Consiglio Regionale nella Consulta per la valorizzazione e la promozione del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte

In un tragico incidente automobilistico, avvenuto nella tarda serata di domenica 10 marzo, in località Pedaggera, nei pressi di Cavallerleone, sulla strada che collega Cavallermaggiore a Racconigi, ha perso la vita il professor Davide Damilano, di 51 anni.

Appassionato docente di Lingua e Letteratura Piemontese, era stato nominato dal Consiglio Regionale del Piemonte membro della “Consulta per la valorizzazione e la promozione del patrimonio linguistico e culturale regionale”, in qualità di glottologo e linguista esperto. Tra i numerosi incarichi ricoperti nel campo della cultura e del sociale, oltre ad essere un attivo membro del Centro Studi Piemontesi di Torino (Ca dë Studi Piemontèis), Damilano era presidente della Fondazione “Santa Maria Assunta in cielo” di Cavallerleone, nonché vicepresidente della società “La cittadella della salute”, di Cavallermaggiore. In passato è stato membro del  Consiglio comunale di Cavallermaggiore e presidente della locale Biblioteca Civica.

Il professor Davide Damilano con Censin Pich

Davide Damilano è stato un paladino delle tradizioni popolari e del patrimonio linguistico piemontese, un promotore e un appassionato divulgatore della letteratura in lingua piemontese e della cultura del territorio. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile tra tutti coloro che ne hanno conosciuto l’umanità, la propensione al sorriso, la preparazione professionale e la passione per la lingua della sua Patria cita piemontèisa (piccola Patria piemontese).

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

5 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

15 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

19 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

2 giorni ago