Al circolo Monviso di Grugliasco da giovedì 20 i Campionati Mondiali di Para Standing Tennis

GRUGLIASCO. Da giovedì 20 a domenica 23 giugno al Monviso Sporting Club di corso Allamano a Grugliasco si disputeranno i Campionati Mondiali di Para Standing Tennis. A rendere possibile la 1° edizione della rassegna iridata dedicata al tennis paralimpico giocato in piedi è Sportdipiù, l’associazione sportiva che promuove lo sport tra le persone con disabilità fondata e presieduta da Fabrizio Benintendi.

La disciplina, praticata già da molti anni ma portata in Italia nel 2022 proprio da Sportdipiù attraverso
l’organizzazione di due tornei dimostrativi, ha rivoluzionato in modo epocale il tennis paralimpico, che nelle manifestazioni ufficiali prevede solamente la sua versione “wheelchair” giocata seduti in carrozzina. Tutto questo grazie a un movimento in grado di appassionare e coinvolgere centinaia di atleti e atlete
con disabilità ad arti superiori e inferiori (emiplegie, amputazioni, malformazioni congenite, acondroplasie…) in tutto il mondo, riunito nella International Para Standing Tennis Association presieduta da Ivan Corretja (fratello di Alex, ex numero 2 ATP al mondo, vincitore delle ATP Finals nel 1998 e due volte finalista al Roland Garros): come previsto già da molto tempo dal tennistavolo e dal badminton, infatti, chi vuole e ha la possibilità di giocare in piedi può farlo in modo ufficiale e regolamentato.

Gli iscritti e le iscritte a questa prima edizione del Campionato Mondiale di Para Standing Tennis sono in totale 115, provenienti da 25 nazioni in rappresentanza di tutti i continenti del mondo (Argentina, Australia, Austria, Brasile, Camerun, Canada, Cile, Colombia, Francia, Germania, Giappone, Iran, Italia, Messico, Nigeria, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Repubblica d’Irlanda, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Svezia e Venezuela): non mancheranno lo stesso Ivan Corretja (SPA), la trionfatrice del Torneo Dimostrativo dello scorso anno Thalita Silva Rodrigues (BRA) e Alex Hunt (NZL), giocatore transitato nel circuito ATP; oltre a celebrità come l’attrice, modella e influencer Paola Antonini (BRA) e l’attore comico e presentatore televisivo Adam Hills (AUS), che al Monviso girerà un docufilm sul Para Standing Tennis. Gli atleti italiani saranno in totale 13.

Atleti e atlete si esibiranno sia in singolo che in doppio classificati nelle categorie: PS1 (disabilità agli arti superiori); PS2 (disabilità agli arti inferiori con buona mobilità residua); PS3 (disabilità agli arti inferiori con ridotta mobilità residua per cui sono due rimbalzi consentiti come nel tennis in carrozzina); PS4 (acondroplasici per i quali sono sempre previsti due rimbalzi).

Per ulteriori informazioni: www.sportdipiu.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

2 ore ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

7 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

12 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

22 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago