Categories: Cultura & Spettacoli

Al Flowers Festival, Ezio Bosso e l’Europe Philarmonic Orchestra

COLLEGNO. Ezio Bosso & Europe Philarmonic Orchestra saranno sul palco del Flowers Festival oggi (giovedì 11). Appuntamento alle ore 21.

Ezio Bosso è un direttore d’orchestra, pianista e compositore torinese classe 1971 nonché direttore stabile e artistico della Europe Philharmonic Orchestra, della Sony Classical International Artist e della Steinway Artist. Dal 2015 ha ricominciato una più intensa attività concertistica in un crescendo che, dopo aver portato oltre 100 mila spettatori nei migliori teatri con il suo recital per solo pianoforte – considerata la tournée di musica classica più importante della storia italiana – lo vede reduce da una lunga serie di trionfi alla testa di alcune delle migliori orchestre italiane e internazionali nella riconquistata veste di direttore d’orchestra, dopo anni di forzata pausa. Il 20 gennaio 2019 ha diretto a Bologna l’evento di Associazione Mozart14 “Grazie Claudio” per ricordare Claudio Abbado nei cinque anni dalla morte, portando sul palco del Teatro Manzoni un’orchestra di 51 elementi provenienti dalle migliori compagini europee e cresciuti con Abbado.

L’orchestra, la Europe Philharmonic Orchestra, sarà diretta dal Maestro in occasione della serata al Flowers Festival. Tra le Orchestre dirette negli anni prima della sua pausa ricordiamo London Symphony Orchestra, Czech National Symphony, Orquesta de Cámara de Madrid, Orchestra del Teatro Regio, Orchestra Filarmonica del Teatro Regio di Torino, Orchestra dell’Accademia della Scala di Milano, Orchestra Regionale del Lazio, Orchestra da camera di Torino, Wien Residenz Orchester, Bonn Kammer Orchester, Orchestra dell’Accademia Mozart, Orchestra Verdi di Milano, Sydney Youth Orchestra.

La Europe Philarmonic Orchestra nasce dall’esperienza dell’evento bolognese “Grazie Claudio”, quando a gennaio 2019 cinquantuno musicisti cresciuti sotto la bacchetta di Claudio Abbado e oggi impegnati nelle migliori orchestre internazionali, si sono raccolti rispondendo alla chiamata di Alessandra Abbado, della sua associazione Mozart14 e del Maestro Ezio Bosso per ricordare in musica i cinque anni dalla scomparsa del grande direttore milanese. La volontà di ritrovarsi, stare insieme, fare musica con gioia, divertendosi, godendo del lavoro comune in un totale spirito di condivisione d’arte, amicizia ed esperienza transgenerazionale, fanno di questa orchestra un originalissimo, orizzontale e democratico collettivo di lavoro.

Pochi biglietti ancora disponibili su www.ticketone.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

4 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago