Categories: Scienze & Benessere

Al Koelliker di Torino è arrivata la TAC a basso dosaggio di radiazione

TORINO. La tecnologia medica IMR (Interative Model Reconstruction), “nuova TAC” diagnostica a basso dosaggio di radiazioni, arriva all’Ospedale Koelliker di Torino, portando significativi vantaggi nella cura di tutti quei pazienti che necessitano di sottoporsi a frequenti controlli.

«L’applicativo IMR nasce per eliminare quello che in gergo viene chiamato “rumore di fondo”, ovvero un colore grigio che disturba la risoluzione dell’immagine rendendo difficoltoso il lavoro di lettura del medico radiologo – spiega la dottoressa Mara Falco, specialista in Radiologia del Koelliker e docente di Specialità in Ortopedia dell’Università di Genova -. Sviluppata la tecnologia, i ricercatori si sono accorti che il nuovo sistema restituiva immagini “iper-esposte”, simili a quelle ottenute con una dose più elevata di radiazioni e conseguentemente queste ultime potevano essere ridotte. Questa nuova tecnologia aiuterà l’ospedale a migliorare la propria efficienza e rappresenterà una grande opportunità per i nostri pazienti. Al Koelliker eseguiamo quasi 100.000 esami diagnostici all’anno e grazie al nuovo strumento riteniamo di poter offrire un servizio diagnostico sempre più completo ed efficace».

Con un innovativo hardware e software ed una riduzione fino al 50 per cento della quantità di liquido di contrasto necessario per l’esame, la tecnologia IMR permette di diminuire fino al 50% – 80% la dose di radiazioni ionizzanti, permettendo alla nuova TAC di raggiungere numero sempre maggiore di pazienti, tra i quali i forti fumatori, i pazienti a rischio cardiaco ed i più piccoli pazienti pediatrici.

«L’arrivo della nuova tecnologia IMR  rientra in un più ampio piano di investimenti dell’Ospedale Koelliker orientati a mantenere standard di eccellenza che confermano Koelliker punto di riferimento in Piemonte per la diagnostica e la cura», conclude Alberto Ansaldi, amministratore delegato del Koelliker. Prenotabili anche con il Servizio Sanitario Nazionale, la tecnologia IMR è operativa dalla fine di ottobre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

11 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago