L’intervento, durato quatto ore, si è svolto in due parti: la prima per ‘liberare’ dalle occlusioni la coronaria sinistra, la seconda per ‘aggiustare’ la valvola mitrale non più funzionante, riportandola alla normalità grazie all’adozione di particolari e minuscole mollette chiamate MitraClip.
«Il risultato ottenuto – spiega il dottor Brscic – è equiparabile a un’operazione cardiochirurgica tradizionale, ma senza incisioni, nemmeno mininvasive, del torace». Non sono frequenti i casi di metodica combinata.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…