TORINO. Avete mai creato un asteroide? Costruito un razzo? Ammirato gli astri da un telescopio? Osservato il campo magnetico terreste con i vostri occhi? Vestito i panni di un astronauta a bordo di una stazione cislunare?
Se la risposta è “no” l’appuntamento è per domani, domenica 9 giugno,a partire dalle 10.30 al Mausoleo della Bela Rosin di strada Castello di Mirafiori 148/7 dove si terrà La Luna al Mausoleo. L’ingresso e la partecipazione a tutte le attività è gratuita. Per un’intera giornata, nell’ambito di Mirafiori Scienza, si potranno scoprire misteri e meraviglie dello spazio. Una festa lunga tutto il giorno con spettacoli, conferenze e laboratori, per grandi e piccini.
Fulcro dell’intero evento sarà ovviamente il Mausoleo della Bela Rosin, attorno al quale saranno allestiti decine di stand dove si svolgeranno oltre 20 attività, per un continuo susseguirsi di giochi, scoperte, esperimenti e divertimento spaziale. Le attività, proposte da Infini.to Planetario di Torino e INAF Osservatorio Astrofisico di Torino, trasporteranno tutti i partecipanti in un viaggio entusiasmante per esplorare le meraviglie dell’universo, passando tra Luna, Sole, stelle, galassie, pianeti e asteroidi.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…