Per i più piccoli nel periodo pasquale sono in programma i i laboratori per bambini, mentre nel weekend del 7/8 aprile un’appuntamento speciale con l’iniziativa “Disegniamo l’arte”, promossa da “Abbo
Il Planetario, sabato 19 maggio, aderirà alla “Notte europea dei musei”, a partire dalle ore 18, il pubblico potrà accedere gratuitamente alle postazioni interattive del Museo e assistere agli spettacoli del Planetario digitale (a pagamento) che condurranno il pubblico tra pianeti, stelle e buchi neri. In occasione della “Notte europea dei musei” sarà aperto il parcheggio sito in via Osservatorio numero 8. Da lì sarà possibile raggiungere il Museo con il servizio navetta gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…