Categories: Scienze & Benessere

Al Regina Margherita un videogioco creato per i piccoli pazienti oncologici

TORINO. Si chiama TOMMI ed è il nuovo videogame con cui possono giocare i piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino (diretto dalla professoressa Franca Fagioli). TOMMI è un progetto innovativo che è stato creato da un team di giovani professionisti della startup italiana “Softcare Studios” ed è stato sviluppato per migliorare la qualità di vita dei bambini malati di cancro, un modo per aiutarli ad affrontare meglio la terapia e l’ospedalizzazione unendo il gioco e le nuove tecnologie grazie alle potenzialità delle tecnologie digitali. Questo videogame tratta di esperienza in realtà virtuale (VR) realizzata per ridurre lo stress, l’ansia e il dolore associato ai trattamenti medici e permette ai bambini di immergersi in uno scenario digitale dove distrarsi dall’ambiente ospedaliero. Si tratta di un’alternativa sicuramente non invasiva e che riduce l’uso di farmaci sedativi o antidolorifici che vengono impiegati normalmente per calmare i giovani pazienti durante le procedure mediche.

TOMMI è stato costruito sulla base delle necessità e delle condizioni dei pazienti oncologici, coinvolgendo anche i parenti in sessioni di gioco collaborative, grazie alle quali è possibile ritrovare momenti di spensieratezza e complicità. Inoltre, grazie a questa realtà virtuale, TOMMI permette di coinvolgere i pazienti rilassandoli e calmandoli per contrastare le emozioni negative derivate dalla terapia, che impattano sia la loro psiche che il loro stato di salute fisico. Ma non solo, il gioco è stato progettato anche per testare ed analizzare le performance psicomotorie dei bambini, che normalmente sono influenzate dal decorso della terapia, fornendo ai medici uno strumento innovativo per seguire le condizioni di benessere dei pazienti, anche da remoto. In questo modo i bambini si troveranno in un ambiente di fantasia e verranno coinvolti in diverse attività: mettendo alla prova la loro memoria per ritrovare esseri magici che appariranno e scompariranno; dovranno colorare con la loro bacchetta magica un drago volante, collaborando con i genitori, i quali daranno loro le giuste istruzioni a voce.

Il videogioco TOMMI ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero, guadagnando grande visibilità nel mondo dell’innovazione digitale della salute. Inoltre è stato selezionato da percorsi di accelerazione in Germania, USA e Danimarca, dove la startup ha da poco aperto la sua seconda sede. Per quanto riguarda invece la Softcare Studios, recentemente è stata premiata dalla Commissione Europea come “miglior startup di e-health in Europa” durante la finale degli Startup Europe Awards a Sofia (in Bulgaria). L’obiettivo che è posto adesso è quello di permettere ai pazienti ed ai loro parenti di scoprire le potenzialità di TOMMI (pronto nella sua versione beta), portando il progetto negli ospedali italiani a partire dal Regina Margherita, permettendo al personale medico di familiarizzare con la tecnologia e valutare futuri percorsi di validazione scientifica del suo impatto sulla vita dei bambini durante la terapia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago