Categories: Attualità

Ai ritmi scatenati del Roch’n’Roll con il pesarese Matthew Lee

NICHELINO. Il pianista e cantante pesarese Matthew Lee, nome d’arte di Matteo Orizi, si esibirà sabato 21 aprile alle ore 21 al Teatro Superga di Nichelino. Il giovane musicista, oggi considerato uno dei principali protagonisti di uno dei trend internazionali di maggior appeal, si deve il rilancio delle atmosfere Anni Cinquanta. Straordinario performer innamorato del Rock’n’Roll, Matthew Lee è considerato un grande giramondo: nella sua pur breve carriera si è già esibito in oltre 1.200 concerti in tutto il mondo. Ora ritorna in Italia con un nuovo tour per presentare il suo ultimo album “Pianoman”. Il breve tour è partito il 18 aprile da Firenze e dopo Nichelino sarà a Trieste il 30 aprile per chiudere a Legnago il 18 maggio.

Da piccolo studia Mateoo pianoforte presso il conservatorio G. Rossini di Pesaro dove verrà poi radiato all’ottavo anno per incompatibilità del suo stile “esuberante” con gli studi classici. Si avvicina al rock’n’roll ascoltando i dischi di Elvis Presley del padre, anch’egli musicista.La sua carriera “live” cresce rapidamente e sin da giovanissimo comincia a suonare in importanti e famosi club italiani. Dopo aver percorso l’Italia comincia la sua attività dal vivo in Europa: si susseguono concer ti in Inghilterra, Olanda, Germania, Francia, Svizzera, Slovenia, Belgio. Con “È tempo d’altri tempi”, il primo singolo estratto dall’album, nell’estate 2015 è il vincitore assoluto del Coca Cola Summer Festival per la categoria giovani, programma trasmesso in prima serata su Canale 5.
La sua passione e il suo amore per la musica portano il musicista a non resistere alla tentazione di suonare ogni qual volta egli si imbatte in un pianoforte. Centri commerciali, aeroporti, stazioni ferroviarie o della metro diventano così palcoscenici per improvvisazioni estemporanee che Matthew regala ai passanti con generosità e un pizzico di follia.

«Per quanto mi riguarda essere d’altri tempi – sostiene Matthew Lee – non significa rimanere ancorato al passato, ma semplicemente recuperare valori importanti, che forse stavamo rischiando di perdere, il tutto però rivisto in una chiave attuale, non “un’operazione nostalgia”, ma qualcosa che spero possa essere percepito come una novità”.

Ingresso da 18 a 23 euro. Per info e prenotazioni www.ticketone.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

2 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

12 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

16 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

21 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago