TORINO. I primi dati battuti dalle agenzie di stampa attestano in 144.386 il numero di visitatori che il Salone Internazionale del Libro di Torino ha ospitato in questa trentunesima edizione, in aumento rispetto ai 143.815 del 2017, a cui vanno aggiunti anche i 26.400 del Salone Off, per un totale di 170.786 visitatori. Un successo che ha fatto dichiarare al direttore della manifestazione, Nicola Lagioia, le date in cui la manifestazione si svolgerà nel 2019: dal 9 al 13 maggio. «Tutte le manifestazioni che hanno dato forza a questo Salone sono beni comuni della città e in quanto tali vanno tutelati. Dobbiamo ringraziare i dipendenti, i consulenti e chi ha svolto questo ruolo con passione. Sta a noi dare le risposte che loro attendono nei tempi doverosi», ha affermato il presidente della buchmesse, Massimo Bray.
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…