TORINO. Il torinese Paolo Verri, direttore generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019, il torinese Paolo Verri ha ricevuto la menzione d’onore del premio “Radical Green”, in occasione dell’incontro “L’economia green e la ripresa del Paese” che si è tenuto a Trento alla presenza del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.
Nato a Torino nel 1966, laureato in storia dei media all’Università Cattolica di Milano, Paolo Verri è stato innanzitutto “uomo di libri”: prima direttore editoriale per varie case editrici e poi direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino dal 1993 al 1997. Dal 1998 si occupa di città e sviluppo urbano; direttore del piano strategico della città di Torino dal 2000 al 2006, ha diretto la Fondazione Atrium per la promozione delle Olimpiadi di Torino 2006 dal 2004 al 2006.
Dal 2007 al 2010 è stato direttore di Italia 150, il Comitato per il 150° dell’Unità d’Italia. Dal 2011 al 2014 ha diretto con successo la candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019: Matera è stata infatti designata Capitale per il 2019 il 17 ottobre 2014. In contemporanea, dal 2013 al 2015 ha diretto il palinsesto eventi e i contenuti espositivi del Padiglione Italia dell’Expo Milano 2015. Da aprile 2015 è Direttore Generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019, ente che cura l’attuazione del programma di candidatura di Matera 2019.
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…