TORINO. Il club granata ha ufficializzato l’arrivo dal Nantes del difensore franco-ivoriano Koffi Djidji (nella foto in alto). Acquisizione a titolo temporaneo con opzione di riscatto è la formula scelta dalle due società per il centrale nato a Bagnolet, in Francia, il 30 novembre 1992, già sceso in campo con la maglia del Nantes nella prima giornata del campionato di Ligue1.
«Dopo tanti anni in Francia – sono le prime parole del neogranata – il Toro mi offre la possibilità di venire in Italia e di misurarmi con la Serie A, un campionato molto difficile e competitivo. Per me questo è un grande orgoglio, può essere una tappa fondamentale per la mia carriera e quindi sono molto felice di poterla vivere».
Cresciuto nelle giovanili del Nantes, Djidji ha collezionato 94 presenze realizzando un gol. Il presidente del Torino, Urbano Cairo, dice che “integra il nostro pacchetto difensivo. In carriera ha dimostrato di poter occupare tutti i ruoli della linea a tre, nel Nantes s’è rivelato un elemento molto affidabile”.
In maglia blucerchiata Soriano raccoglie sedici presenze, vincendo i playoff e guadagnandosi la conferma per la stagione successiva. Il primo campionato di Serie A vede il centrocampista in grande crescita, con 24 presenze stagionali. La definitiva consacrazione arriva la stagione successiva, soprattutto dopo l’approdo di Sinisa Mihajlovic sulla panchina blucerchiata: per Soriano arrivano infatti 5 gol in 29 partite. Un ottimo rendimento confermato anche nei due anni seguenti, in cui realizza rispettivmente quattro ed otto reti.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…