TORINO. Il restauro di due film che hanno fatto la storia del cinema, Il fuoco di Giovanni Pastrone, musicato da “I Giardini di Mirò”, e Quarto potere di Orson Welles, considerato dall’American Film Institute il miglior film americano di sempre, aprono il 17 e il 18 luglio la settima edizione di Cinema a Palazzo Reale, promossa da Distretto Cinema. Un cartellone ricco di 41 serate studiate per stupire il pubblico, che ha al centro il cinema, ma che si arricchisce di tante sfumature trasversali grazie alla collaborazione di diversi protagonisti della cultura torinese tra cui Lovers Film Festival, Torino Jazz Festival, Gam, Artissima, Flasback e Piemonte Movie, l’editore indipendente Lonely Planet.
Il costo del biglietto per tutte le serate è di 6 euro; ridotti a 5 euro (abbonamento Torino Musei, Aiace Torino, Universitari, under 18, ) e 4 euro (over 65, convenzioni). Abbonamento a 10 film: 40 euro. Apertura della biglietteria: ore 21. Inizio delle proiezioni: ore 22.
Info: 324. 8868183 o info@distrettocinema.com.
Per il programma completo cliccare QUI.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…