Al via il Salone Off con 530 appuntamenti in 15 giorni

TORINO. A una settimana dall’inaugurazione del trentaduesimo salone del Libro, prende il via oggi il cartellone del Salone Off. Per oltre due settimane, infatti, sino al 19 maggio, saranno proposti 530 appuntamenti di cultura, lettura, musica, danza e molto altro, coordinati da un infaticabile Marco Pautasso, invadono praticamente tutto il perimetro cittadino, ovvero 270 luoghi diversi in 8 Circoscrizioni.

Tra scuole, cortili, carceri, musei, caffè storici, alberghi, centro studi, giardini, cinema, case del quartieri. Non si era mai vista negli anni passati una copertura così compiuta della città con gli eventi promossi in concomitanza con il salone. Eventi, concerti, lezioni di tango, pensati intorno al tema di quest’anno “Il gioco del mondo”, e alla lingua spagnola, regina del cartellone mainstream del Salone in qualità di ospite. Quest’anno infatti non c’è un paese ospite, ma una lingua e tra queste, lo spagnolo, tra gli idiomi più letterari.

Il salone Off offre anche lezioni dtango

Quest’anno è anche la prima volta del progetto “Voltapagina” che riunisce, nel nome del libro, quasi tutte le case circondariali della regione. Verranno “occupati” spazi come la Curia Maxima, con un incontro con il magistrato scrittore Giancarlo De Cataldo, il Cimitero Monumentale, con visite guidate, l’Officina Verde Tonolli, da un incontro con il botanico Renarto Bruni, il Museo dell’Automobile da incontri sulla letteratura intorno all’auto e ai motori, la Fondazione Merz con il programma Anime Arabe. Tra le centinaia di autori coinvolti, anche Giancarlo Carofiglio, Matteo Codignola, Antonio Munoz Molina, Beppe Severgnini, Wole Soynka, Antonella Boralevi, Gian Luca Favetto, Roberto Cotroneo.

Tra i tanti progetti interni al cartellone, la mostra “Manifesto/Iconografie dell’Indipendenza”, in collaborazione con Nesxt e Mercato Centrale Torino, “Metro Poetry” spalmato nelle stazioni della metropolitana di Torino, la Mostra Mercato Libri Antichi alla Biblioteca Nazionale, “Ad-mirabilia. Viaggi tra reale e virtuale” in omaggio alle Città Invisibili calviniane al Circolo del Design, la mostra al mao “Goccia a goccia dal cielo cade la vita”.

Per consultare il programma completo cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

2 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

7 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

17 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

21 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago