Categories: Cultura & Spettacoli

Alessandria dedica un monumento a Umberto Eco

ALESSANDRIA. Ad Umberto Eco, cittadino illustre di Alessandria, verrà dedicato dalla Città un monumento moderno e luminoso. A realizzarlo nel 2019 sarà Marco Lodola, artista che ha già realizzato altre opere di grande rilievo, donate ad Alessandria dalla Fondazione CrAl. Lo ha annunciato il sindaco, Gianfranco Cuttina di Revigliasco, che per il prossimo anno punta a “rivitalizzare la città dal punto di vista culturale”.

Vittorio Sgarbi e, in alto, Umberto Eco

Ad affiancare l’amministrazione comunale nella programmazione delle attività sarà Vittorio Sgarbi: “Il grande critico d’arte – ha precisato Cuttica – sarà al nostro fianco, per tutto l’anno, anche su altri fronti: innanzitutto curerà il Catalogo delle Collezioni Civiche, che nascerà sempre dalla collaborazione tra Comune e Fondazione che si porrà, anche come veste grafica, in un’ottica di continuità con il Catalogo delle Opere della Fondazione CrAl, curato dallo stesso Sgarbi, e presentato ufficialmente nelle scorse settimane. Catalogo che è preludio al riordino di tutto il sistema museale alessandrino, per cui si prevede la riunificazione nell’unica sede del complesso dell’ex convento di San Francesco, la cui ristrutturazione è già avviata con l’utilizzo dei fondi Por Fesr. Nella stessa sede si sta inoltre progettando, anche stavolta grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio, di realizzare il collegio universitario”.

Ha concluso il primo cittadino: “Sgarbi ci affiancherà, in un 2019 che prevede fino a maggio una serie di iniziative legate ai festeggiamenti per gli 850 anni di Alessandria, anche nell’ambito di eventi e organizzazione di mostre. Sarà insomma una sorta di rivitalizzatore culturale della città“.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

2 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

7 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

17 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

21 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago