Categories: Attualità

Alessandria, in 1.800 hanno aderito alla cena benefica a favore dell’Ospedale Infantile

ALESSANDRIA. Ha fatto registrare un numero da record la cena benefica “Un fiume di sorrisi in Cittadella” organizzata ieri sera ad Alessandria. In 1.800 hanno infatti aderito all’iniziativa, giunta alla sua ottava edizione e  promossa dall’associazione “Un sorriso per loro” si pone l’obiettivo di far conoscere la Labiopalatoschisi, una patologia non così rara come si potrebbe pensare e di mettere in luce la situazione particolare in cui opera l’ambulatorio dell’Ospedale Infantile di Alessandria, gestito quasi totalmente da volontari.

«La labiopalatoschisi – spiega il presidente dell’associazione e organizzatore della serata Marcello Canestri – è una patologia comunemente conosciuta come Labbro leporino. Comporta numerosi problemi, che vanno da quelli estetici a quelli respiratori, a quelli di deglutizione e foniatrici. Per questo motivo si tratta di una patologia multidisciplinare che comporta un percorso di cure lunghe e costose. Il nostro ambulatorio all’Ospedale Infantile di Alessandria è completamente gestito da volontari che con impegno e dedizione curano i piccoli pazienti, confermando il nostro centro come unico in Italia e fiore all’occhiello non solo per l’Azienda Ospedaliera, ma per tutta la città. Non posso esimermi dal ricordare gli altri protagonisti volontari che da molti anni, con me, operano all’interno dell’ambulatorio: le dottoresse Marilena Vaccarella,  Maria Elena Pisano,  Chiara Procchio e Francesca Vaccarella. Sono ormai otto anni che insieme organizziamo diverse iniziative a scopo benefico per sostenere l’ambulatorio di Alessandria e aiutare le famiglie, con la collaborazione delle istituzioni ed il sostegno degli sponsor locali».

I 1.800 convenuti all’insegna della solidarietà e della voglia di esserci, sono stati serviti da circa 200 volontari.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago