ALESSANDRIA. Da maggio dietro al bancone del bar del carcere San Michele di Alessandria, gli agenti di polizia penitenziaria sono serviti anche da Mirko, Beppe, Pietro e Michela, protagonisti del progetto organizzato dal Centro Down Alessandria, insieme alla Cooperativa Sociale Coompany e all’associazione Abilitando. Il progetto, grazie al Rotary, ha consegnato due tablet finanziati dal Rotary e utili alla comunicazione semplificata. Quello che è stato loro affidato è sicuramente un lavoro di responsabilità. Un impegno che servirà ad acquisire autonomia, sicurezza e dignità. I quattro ragazzi sono impegnati due ore al giorno dal lunedì al giovedì e ricevono 200 euro al mese, un contributo regionale erogato attraverso il Cissaca nell’ambito dei cosiddetti Pass, Percorsi di attivazione sociale sostenibile. Il loro impegno durerà sino al fine anno.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…