Alla scoperta dei funghi con il Gruppo Micologico Torinese

TORINO. Dal 23 settembre all’8 giugno del prossimo anno il Gruppo Micologico Torinese ripropone al Circolo dipendenti comunali di corso Sicilia 12 il corso di introduzione alla micologia intitolato “Alla scoperta dei funghi”, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino. Tredici lunedì sera saranno dedicati alla scoperta e alla conoscenza del misterioso mondo di quegli straordinari esseri viventi che sono i funghi, per imparare a conoscerli, apprezzarli e, soprattutto, a rispettarli: un’occasione per promuovere l’educazione ambientale e diffondere le conoscenze utili a prevenire le intossicazioni.

Tra gli argomenti previsti nel programma delle lezioni vi sono innanzitutto le informazioni di base su cosa sono, come vivono e come si determinano i funghi, le tipologie di funghi a lamelle, a pori e con altre forme, la conoscenza delle specie velenose l’avvelenamento da funghi, la normativa vigente, il rapporto tra funghi e ambiente, le modalità di raccolta, conservazione e preparazione un cucina. In ogni lezione è prevista un’esercitazione pratica con i funghi portati dai corsisti e dai soci. Due uscite didattiche saranno realizzate nei mesi autunnali e altrettante nella primavera-estate 2020 in date e località da stabilirsi in base alle condizioni meteo ed alla produzione di funghi.

Per iscriversi occorre inviare una mail di pre-iscrizione a info@gruppomicologicotorinese.it, specificando nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo postale e e-mail, numero telefonico e codice fiscale. Il costo di iscrizione è di 70 Euro e comprende il materiale didattico, i gadget omaggio, la dispensa del corso in formato elettronico, l’iscrizione al Gruppo Micologico per gli anni 2019 e 2020 e al Circolo ricreativo dipendenti comunali, con tutti i servizi riservati ai soci. L’iscrizione sarà valida fino a fine novembre 2020.

Per ulteriori informazioni: 347.2779053 – 335.6866245.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

1 minuto ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago