TORINO. Il circuito di escursioni ciclistiche “E-Motion Land” continua a vivere e far vivere il cuore dell’estate con le sue proposte di scoperta del Canavese con le biciclette a pedalata assistita. Nutrito il calendario di agosto. Partito nel primo weekend di agosto con la scoperta della “Serra Morenica di Ivrea tra ecomusei e chiese romaniche”, il tour è proseguito il 7 con il “Girolago di Viverone al tramonto” che sarà riprosto anche mercoledì 14 e mercoledì 21, mentre sabato 25 e domenica 25 è previsto l’itinerario “Alla volta del Santuario di Oropa attraverso il tracciolino”. Infine, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, ci sarà il “Girolago di Viverone” . Quest’ultimo è ormai un classico molto apprezzato del calendario di “E-Motion Land”.
I tour proposti da aprile a ottobre sono stati ideati con l’intento di comporre un’offerta di escursioni che consentano di scoprire le tante eccellenze del territorio: la Via Francigena e l’Olivetti, la Strada Reale dei Vini Torinesi, i SIC-Siti di Interesse Comunitario, la rete delle chiese romaniche e dei castelli, la rete museale AMI, le vigne, i laghi e le acque della Valchiusella, le risaie e le aree archeologiche.
Il calendario è stato costruito grazie al lavoro dell’associazione culturale Pubblico-08, dell’associazione Orange Canavese di Ivrea, di Canavese Outdoor di Piverone e del Centro E-Bike della Serra di Viverone. I dettagli delle escursioni e gli aggiornamenti dei programmi sono reperibili nel portale Internet www.slowlandpiemonte.it
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…