Categories: Appuntamenti

Alladium 2018, tutto pronto per il raduno di gruppi storici ad Agliè

AGLIE’. Torna domenica 14 ottobre ad Agliè la seconda edizione di Alladium nella Storia, il raduno multiepocale in onore del Conte Filippo di San Martino, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, dalle “Tre Terre Canavesane” e dal Comune di Agliè e organizzato dall’Associazione Commercianti, Artigiani e Produttori di Agliè in collaborazione con la Compagnie delle Corazze del Duca di Savoia Agliè. Nella splendida cornice del castello ducale e nelle vie dell’antico borgo alladiese saranno montati i campi d’arme e zone adibite ai duelli e all’arceria. Il raduno “Alladium nella Storia” nasce con l’intento di approfondire i rapporti e le conoscenze tra le associazioni storiche presenti in Canavese e in Piemonte, ma anche curare la promozione culturale e socio economica del territorio, così come accentuare la promozione turistica proprio nel secondo anno in cui il borgo di Agliè ha ottenuto la bandiera arancione conferito dal Touring Club Italiano.

In questa seconda edizione il programma si arricchisce del primo Torneo di tiro con l’arco storico canavesano (categorie uomini, donne e junior) dedicato a Marco Cafasso e Marco Ruzzi. Molti gli appuntamenti collaterali: l’esposizione dedicata alla “Passione Di Cristo – Sacra Rappresentazione Medievale di Ivrea”  nella Chiesa di San Gaudenzio, la mostra fotografica edizione 2018, l’esposizione delle stazioni della Via crucis realizzate dagli studenti dell’Itis C. Olivetti di Ivrea e la mostra “Comics Che Passione”, tavole di fumetto realizzate da Deelcomics e colorate dagli studenti del Liceo Artistico Felice Faccio di Castellamonte. Ad arricchire il programma anche il Laboratorio di ceramica con tecnica Raku a cura di Ceramiche Grandinetti di Castellamonte in Piazza Umberto I, l’esposizione di sidecar d’epoca (dal 1930 al 1960) a cura dei fratelli Callagher e l’allestimento di numerose bancarelle sotto gli antichi portici. Alle 11 e alle 15 sarà possibile effettuare visite guidate all’antico borgo di Agliè a cura della Pro Loco.

Il programma. Dalle ore 9,30, inizio esibizioni e attività presso i campi d’arme della piazza Castello e inizio I° Torneo di Tiro con l’Arco Storico Canavesano; dalle ore 12, apertura punto ristoro sotto gli antichi Portici; dalle ore 15, Grande Corteo Storico nelle vie del Borgo e nei Giardini del Castello Ducale; alle ore 17.30 avrà luogo la premiazione del Torneo di tiro con l’arco storico canavesano.

Info e prenotazioni Ufficio turistico di piazza Castello a Agliè (zona Belvedere).

 

Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

7 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago