Categories: Cultura & Spettacoli

All’Officina della Scrittura si sorseggia il the parlando di letteratura

TORINO. Un grande tavolo, fogli di carta, penne stilografiche e due argomenti su cui chiacchierare e confrontarsi: sono questi gli ingredienti de Il the dello scrittore, una serie di appuntamenti a cadenza mensile dedicati agli appassionati della scrittura negli spazi di Officina della Scrittura, il primo museo al mondo dedicato al segno e alla scrittura sorto a fianco della storica manifattura Aurora.

Ogni appuntamento, suddiviso in due momenti dal titolo “Laboratorio delle parole”, è incentrato sulla possibilità di confronto e scambio di esperienze che chi scrive può condividere, accompagnato da alcuni consigli operativi e spunti di riflessione. Ogni “Laboratorio delle parole” è preceduto da una brevissima introduzione al tema, sempre riguardante la scrittura, che verrà poi affrontato nel corso della conversazione. Non si tratta quindi di una conferenza, ma di un incontro in cui ogni argomento viene sviluppato in modo collettivo.

Il primo appuntamento è previsto per domenica 27 gennaio al Ristorante-Caffetteria L’Officina in strada comunale da Bertolla all’Abbadia di Stura 200 con il seguente programma:

  • 10.30 – 11.30 L’importanza della carta per la nascita di un libro – Visita guidata alla mostra “Di Carta” e conversazione con Paola Gribaudo sulla nascita di un libro e sulla carta come elemento fondamentale
  • 11.30 – 13.00 primo Laboratorio delle parole: “La presentazione perfetta” – I parte
  • 14.30 – 16.00 secondo Laboratorio delle parole: “Il curatore editoriale: il sarto della scrittura”.

Durante “Il the dello scrittore”, a disposizione degli autori vi sarà lo spazio di “scrittura libera” con fogli di carta e penne stilografiche Aurora per seguire l’ispirazione del momento e del luogo e far fluire l’inchiostro e i pensieri. In via del tutto eccezionale, al termine del primo appuntamento con “Il the dello scrittore”, seguirà, alle 15 e alle 16.30, la visita teatrale “Museiamo”, un’inusuale visita alla scoperta di Officina della Scrittura con la guida di attori professionisti.

I posti sono limitati e pertanto la prenotazione e obbligatoria (entro le 16 del giorno al numero 0125.618131 Per altre informazioni consultare il sito www.officinadellascrittura.it o telefonare al numero 011.0343090.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago