Serata di premiazioni dedicata agli appassionati delle bocce quella di giovedì 8 febbraio al teatro Magnetto di Almese. La Delegazione Valle di Susa e Pinerolo della Federazione Italiana Bocce ha consegnato i riconoscimenti a tutti gli atleti delle categorie Under 18, Under 15 e Under 12, agli educatori scolastici e alle società affiliate impegnate nell’attività giovanile, alle società che hanno ottenuto prestigiosi risultati nel 2023, agli atleti con i migliori punteggi di categoria e ai detentori di titoli nazionali e regionali. Durante la festa sono stati proiettati foto e filmati che documentano l’attività svolta nel 2023 e sono stati presentati gli eventi agonistici di maggior rilievo in programma nel 2024. Riconoscimenti per i 130 anni di attività sono stati consegnati al Veloce Club di Pinerolo e alla Società Bocciofila Rivolese. Tra le società premiate per l’attività giovanile e nelle categorie Senior la Bocciofila Perosina, la Società Bocciofila di Almese e la Bocciofila Borgonese.
Tra le autorità presenti alla serata il Vicesindaco metropolitano e Sindaco di Condove, Jacopo Suppo, e i Sindaci di Rivoli e di Pinerolo, Andrea Tragaioli e Luca Salvai, anche nella loro veste di Consiglieri metropolitani. “Il movimento sportivo delle bocce a Torino e nel territorio metropolitano è più che mai vitale. – ha commentato il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo – Gli iscritti alle società affiliate alle FIB sono diverse migliaia e i giovani sono protagonisti sia dell’avviamento alla disciplina che delle gare. È stata avviata un’importante collaborazione tra la Federazione, le società affiliate e il mondo della scuola. Per questo l’Ente di area vasta ha patrocinato la serata e patrocina da un paio di anni la Coppa Città metropolitana di Torino”.
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…