Alpini a Pinerolo, la sezione ANA festeggia i 100 anni: le celebrazioni da venerdì 16 giugno

PINEROLO. In pace come in guerra, quando l’Italia ha bisogno gli Alpini rispondono sempre “Presente!”. Lo hanno dimostrato nella recente emergenza alluvione in Romagna i volontari della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini. Le Penne Nere hanno dato il loro contributo al superamento dei momenti più difficili vissuti dai cittadini romagnoli. È per questo che gli Alpini sono amati e rispettati ovunque e che, quando è tempo di Adunata nazionale o di raduni regionali e interregionali, la festa è condivisa dalla popolazione locale. Sarà così anche a Pinerolo nel terzo fine settimana di giugno, quando la locale sezione dell’ANA festeggerà il centenario dalla fondazione.

Le celebrazioni, patrocinate dalla Città metropolitana di Torino, inizieranno venerdì 16 giugno alle 9 alla caserma Berardi, dov’è in programma anche la Festa di Corpo del 3° Reggimento Alpini, alla presenza del labaro dell’Associazione Nazionale Alpini. Alle 17 al Museo della Cavalleria è in programma una conferenza a ricordo dei presidenti della sezione di Pinerolo. 

Sabato 17 e domenica 18 a partire dalle 8,30 nella sede del gruppo ANA di Pinerolo, in via Brignone 9, sarà possibile visitare la mostra “Tranta Sold”, dedicata a storie e immagini della sezione. Il 3° Reggimento Alpini allestirà una palestra di arrampicata in piazza Facta. Prenotando all’indirizzo e-mail pinerolo@ana.it sarà possibile partecipare alle visite guidate al Forte di Fenestrelle e al Museo della Cavalleria a Pinerolo. Sempre al sabato alle 17 in piazza 3° Alpini è in programma quello che le Penne Nere chiamano da sempre l’ammassamento, cioè il ritrovo e la disposizione per file dei partecipanti ad un raduno, con l’alzabandiera e gli onori ai Caduti, seguiti dalla sfilata per le vie cittadine e, alle 18, dalla Messa del Centenario in Duomo. A seguire la Notte verde alpina nel centro di Pinerolo, con gofri, birra, canti e cori.

Domenica 18 giugno tra le 8,30 e le 13 sarà possibile ottenere un annullo postale celebrativo in piazza Vittorio Veneto. Alle 10 è in programma l’ammassamento in piazza 3° Alpini, con la resa degli onori ai gonfaloni e labari, l’alzabandiera, la sfilata per le vie di Pinerolo, la discesa di una grande bandiera tricolore dalla torre civica e i saluti ufficiali delle autorità presenti. Alle 12,30 sarà possibile partecipare al pranzo del Centenario al Palaghiaccio di viale Grande Torino 2, con prenotazione obbligatoria alla segreteria della sezione ANA di Pinerolo entro domenica 11 giugno, scrivendo a pinerolo@ana.it.

Le celebrazioni del centenario della sezione proseguiranno sabato 24 giugno a Fenestrelle con l’evento “Forte IN-CANTA-TO”, a cui parteciperanno cori dell’ANA e formazioni corali del Pinerolese, con lo scopo di raccogliere fondi per progetti di solidarietà. Sabato 15 luglio è invece in programma la Marcia Alpina da Prali a Bobbio Pellice, mentre sabato 3 settembre nella Conca del Prà a Bobbio Pellice ci sarà il Concerto tra le Vette della banda musicale della sezione ANA di Pinerolo.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

3 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

13 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

17 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

22 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

2 giorni ago