CUNEO. Prosegue il lavoro della sezione dell’Ana cuneese per riportare nel 2023 l’adunata nazionale nella Provincia Granda. Domenica scorsa in occasione della manifestazione milanese i vertici della sezione di Cuneo hanno incalzato i vertici dell’Ana per riproporre la candidatura. “Sarebbe il modo migliore per festeggiare la nostra sezione che il 25 giugno del 2023 compirà 100 anni esatti – ci tiene a sottolineare il presidente Mario Leone – . Al momento servono 2 milioni e confidiamo nelle istituzioni. Ma l’enorme successo di 12 anni fa potrebbe stimolare l’interesse degli investitori, pubblici e privati. All’epoca ospitammo 600 mila persone in tre giorni. Si stima che all’adunata, ogni partecipante spenda in media 100 euro. Potenzialmente sarebbero 60 milioni di euro. Sono assolutamente fiducioso”.
Anche il sindaco Federico Borgna è convinto della candidatura: “Cuneo è tra le città prese in considerazione per il 2023. Dopo quella del 2007, rimasta nel cuore di tutti, sarebbe meraviglioso, e anche un’occasione per presentare all’Italia una Cuneo totalmente rinnovata, dal centro storico di via Roma a piazza d’Armi, grazie ai progetti del Bando periferie. Accettiamo di buon grado la sfida”.
Il prossimo anno la kermesse alpina si svolgerà a Rimini, mentre per quelle 2021 e 2022 sono in ballottaggio Alessandria, Genova, Udine e Verona.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…